SEE&DO

Vai ai contenuti
Think & Go
NAPOLI, ITALY
Attrazione e Storia
Come si può descrivere Napoli?
Se dovessimo descrivere Napoli in tre parole, le prime che mi verrebbero in mente sono: chiassosa, caotica e piena di vitalità! È una città a parte, dove ci sono migliaia di persone che ci si recano per vivere, lavorare o semplicemente come turisti.
Napoli è stretta, ci sono molte strade piccole, è una città compressa dal punto di vista geografico: due colline, una montagna e il mare. Ma è anche sedimentaria, urbanisticamente complessa, difficile da qualificare. Ci sono singoli palazzi che hanno tre o quattro classi sociali diverse. Bella da vedere, piena di storia e cultura oltre che a usanze che non hanno eguali nel mondo. Napoli va visitata perchè ti lascia un segno nel cuore!
IL TEMPIO DI APOLLO
POMPEI
La costruzione del tempio dedicato ad Apollo risalirebbe all'VIII o VII secolo a.C., come testimoniano alcuni reperti e si sarebbe trattato per lo più di un'area aperta dove sorgevano alcuni altari.
Un primo edificio venne costruito nel VI secolo a.C., con il tetto ricoperto da terrecotte decorate; durante l'età sannitica il tempio fu completamente ricostruito per volere del questore Oppio Campano, così come riportato su un'iscrizione incisa nella pavimentazione della cella, in lingua osca.
MUSIC & FUN
NIGHT LIFE
Napoli è una città caleidoscopica e non si smentisce mai, che tu voglia viverla di giorno oppure di notte. La città offre decine e decine di eventi differenti, da quelli a stampo culturale a quelli più trendy, per non dimenticarci della buona cucina locale: si passa da piccoli locali ai bar, ai ritrovi, ai teatri di ogni dimensione e genere: un mondo veramente variegato. Visitare Napoli di notte sotto questo aspetto, anche se puramente ludico, vi lascerà ricordi indelebili e non solo per quello che vi troverete ma soprattutto per i posti che potrete visitare che non sono quelli che si trovano normalmente sulle cartoline per turisti o sulle guide istituzionali.
WHERE TO GO
NAPOLI LA CITTA'
Hai solo tre giorni per vedere Napoli e ti stai chiedendo cosa visitare? Segui i nostri consigli per non perderti il meglio del meglio della città partenopea. Abbiamo pensato per te a 3 itinerari in diverse zone per toccare i punti e le epoche più interessanti del capoluogo della Campania.
Tra una visita e l'altra ti consigliamo di fare un gustosissimo tour parallelo dello street food napoletano: tra via Toledo e Spaccanapoli potrai assaggiare le specialità più golose della città, dalle fritture al babbà, e naturalmente la pizza. Iniziamo questi 3 giorni a Napoli, con scarpe comode e tanta allegria.
Piazza Plebiscito e Galleria Umberto, Palazzo Reale Teatro San Carlo, Castel dell'Ovo, Spaccanapoli e il Centro Storico, Cappella Sansevero e il Cristo Velato, Complesso momumentale di Santa Chiara, Napoli Sotterranea e San Gregorio Armeno, Il Vomero, Castel Sant'Elmo e la Certosa di San Martino
MOST POPULAR
SPIAGGIE
La nostra lista delle migliori spiagge di Napoli e delle immediate vicinanze dove poter fare un bagno in acque bellissime senza allontanarsi troppo dalla città.
Spiaggia La Gaiola, Spiaggia di Miseno, Spiaggia di Miliscola, Spiaggia di Marechiaro (Lo Scoglione), Lido Sirena, Bagno Elena, Rocce Verdi, Spiaggia di Bacoli (Lo Schiacchetiello).
IL VULCANO
VESUVIO
Ciò che rappresenta il Vesuvio agli occhi di un napoletano è un qualcosa di molto complesso e affascinante: esso è un monito alla caducità della vita umana e all’imprevedibilità degli eventi, al quale il popolo risponde con un incredibile attaccamento al presente e un’attitudine particolare alla filosofia che include la consapevolezza della morte come un fatto naturale a cui rassegnarsi e il godere fino in fondo dell’istante in cui si è vivi.
FRESH FISH
MARKETS
Il cibo a Napoli è cultura. Vale la pena essere curiosi e lasciarsi andare per scoprire tutta la cultura gastronomica del territorio.
RESTAURANTS
FOOD
Il lungomare è pieno di ristoranti e Take-away. Camminare, vedere, incuriosirsi non è mai abbasanza.
MADE IN ITALY
SHOPPING
Tante cose da vedere e visitare a Napoli: chiese, musei, piazze, parchi… Ma è praticamente impossibile non dedicarsi allo shopping per le vie del centro e non solo. La città è ricca di vie piene di negozi locali e grossi brand di livello mondiale, senza dimenticare l’artigianato e i mercatini, quest’ultimi nel periodo natalizio diventano davvero magici.
MONTHLY NEWS
EVENTS
Gli eventi sono consultabili attraverso siti specifici ogni giorno in quanto sono sempre in cntinuo aggiornamento.
Villa Nasti Bed
Via degli Olivetani 20 - 84014 Nocera Inferiore Sa - Campania - Italia
CIN IT065078C2PYHOD5LB
Web Site Created by Michele Nasti
Torna ai contenuti